• Home
  • Chi siamo
  • Storia
  • Progetti
  • Blog
  • Contatti
  • Collabora
le società digitali

Le Società Digitali

Le società così dette occidentali sono “costruite” intorno al mondo del lavoro: intere città sono state progettate in sua funzione, studiamo in funzione del lavoro, leggiamo libri in funzione del lavoro, scegliamo il quartiere, la casa, compriamo l’auto, scegliamo gli amici, lo sport, le vacanze, gli abiti, le diete, decidiamo il numero dei figli, tutto in nome e per conto del “dio lavoro”.
Ti chiederanno: “di cosa ti occupi?” Riferendosi certamente alla tua attività lavorativa e non certo alle tue passioni! Perché tu esisti solo in funzione del lavoro.
L’avvento delle tecnologie digitali ha ridotto, in alcuni casi annullato, fortemente l’apporto che l’uomo ha nei confronti delle attività lavorative, nonostante tutti ne siamo ormai consapevoli da anni continuiamo a ragionare e cercare di individuare soluzioni alla così detta “crescente crisi” come se fossimo ancora negli anni della rivoluzione industriale ottocentesca, dimostrando ormai in modo inequivocabile l’inadeguatezza delle nostre classi dirigenziali. Noi imprenditori nell’ambito IT abbiamo ancor di più la responsabilità sociale reinventando il concetto di azienda. Questa riflessione tenta di offrire un messaggio non solo alle classi dirigenziali ed imprenditoriali ma anche a tutti coloro che si trovano ingabbiati in realtà lavorative inadeguate o semplicemente senza lavoro.

“Noi viviamo nell’epoca in cui la gente è così laboriosa da diventare stupida” O. Wilde

Comments

comments




LEAVE A REPLY Cancel Reply

Your email address will not be published.


Comment


Name

Email

Url


Articoli recenti

02 Apr 2019
Che cosa è la tecnologia SD-Wan e perché rivoluzionerà il mondo delle Telecomunicazioni.

Se operi nel mondo delle Telco o se sei un responsabile di sistemi informatici, non puoi non conoscere SD-Wan

28 Dic 2018
Modem libero

A chi serve davvero il "modem libero"?

03 Ott 2018
Digitalizzare le Imprese a Firenze... Non è più un’impresa!

Digitalizzare le Imprese a Firenze... Non è più un’impresa!

27 Set 2018
Nodi e Rami

In telecomunicazioni le reti rispondono a diversi modelli geometrici costituiti da NODI e da RAMI (qui sotto ne ho raggruppati alcuni esempi).

27 Set 2018
Layer 2

Le connessioni in Layer2 consentono l'instradamento, ovvero l'individuazione del percorso più idoneo per raggiungere un determinato servizio/server nel minor tempo possibile.

ENTRA IN CONTATTO

FOL.it Srl
Via Provinciale Lucchese, 141 50019 Sesto Fiorentino (FI)
PEC: fol.it@pec.it - Email: helpdesk@fol.it
T:+39 055 0988327
F:+39 055 7471010
R.E.A. FI 632753
P.IVA e Codice Fiscale : 06489810488
TERMINI E CONDIZIONI

  • Privacy Policy
  • Informativa sui cookie

SEGUICI SU:

SERVIZI

  • Home Office
  • Medie Aziende
  • Grandi Aziende
  • Servizi in Cloud
  • Servizi Web
  • Servizi Professionali
FOL.it Srl - Via Provinciale Lucchese, 141 50019 Sesto Fiorentino - P.IVA e Codice Fiscale : 06489810488 - PEC: fol.it@pec.it - Tel: +39 055 0988327
Usiamo cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e la tua esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.OkRead more