Presentazione del servizio
Nati per soddisfare le esigenze delle alle aziende che desiderano snellire e semplificare la gestione delle linee telefoniche, i centralini virtuali (Virtual PBX) basati su tecnologia VOIP (Voice Over IP) e Cloud Computing permettono di effettuare e ricevere telefonate utilizzando la propria connessione Internet e mantenendo il numero fisso aziendale, anche da dispositivo mobile.
Struttura dell’impianto e politiche di fornitura
Cuore del centralino virtuale è il Cloud Server posizionato presso il nostro Data Center, il quale ha il compito di erogare i tradizionali servizi forniti dai comuni centralini telefonici: dal risponditore automatico alla gestione delle code.
Attivazione
La procedura di attivazione del centralino virtuale si compone di 3 step:
- Valutazione della configurazione preesistente
- Installazione e avvio dei servizi richiesti
- Collaudo finale e attivazione del pannello di controllo destinato al cliente
Tempi di attivazione
Il tempo medio di attivazione del servizio è di 5 giorni.
I vantaggi di scegliere un centralino virtuale
Sono 3 i principali vantaggi dati dall’utilizzo di un centralino virtuale:
- Risparmio economico: virtualizzare il proprio centralino significa risparmiare sui costi degli apparati fisici, i quali sono notoriamente soggetti a obsolescenza
- Facilità di gestione: la configurazione di un centralino virtuale non necessita dell’intervento di tecnici specializzati
- Maggiore affidabilità: il centralino viene interamente gestito dal Cloud Server ospitato nel nostro Data Center, così da garantire la continuità del servizio