Sapete cosa succede quando l’ospite di un hotel o un Bed and Breakfast, magari anche rinomato, si ritrova a utilizzare una connessione internet lenta o instabile?
Succede che apre Booking o TripAdvisor per pubblicare una recensione negativa.
Suona familiare, vero? Al giorno d’oggi ci vuole pochissimo ad andare online e rovinare la reputazione di un’attività. “Basta un click”, come dicono quelli bravi.
Anche se il rischio di finire nella lista nera di vacanzieri e smart worker è concreto, la maggior parte degli albergatori continua a sottovalutare il problema, offrendo agli ospiti collegamenti internet lenti, instabili e con una scasa copertura Wi-Fi.
Ma perché siamo messi così male? Di chi è la responsabilità e quali aspetti bisogna valutare nella scelta di un servizio di connettività degno di questo nome?
La risposta a tutte queste domande è in questo articolo.
Sommario
Internet come “una scocciatura”: una visone miope
Per me che di gestori di hotel e alberghi ne ho conosciuti tantii, il problema è sempre lo stesso: molti si ostinano a non riconoscere la connessione internet come un servizio fondamentale. Alcuni, addirittura, sono così convinti della loro visione che, se gli chiedi perché non offrono l’accesso a internet, ti rispondono: “Chi viene nel mio albergo lo fa per rilassarsi, quindi non vuole scocciature”.
Pur apprezzando la fermezza con cui vengono pronunciate affermazioni simili, è chiaro che siano frutto di una visione miope, la quale non considera il ruolo rivestito da internet nella vita di molti, specie a seguito della recente pandemia.
I numeri parlano chiaro: chi viaggia cerca il Wi-Fi
Poste le dovute premesse, lasciate che condivida qualche dato:
- Secondo un’indagine commissionata da Booking nel 2022 e condotta su un campione di quasi 50.000 persone provenienti da 31 mercati, i 3 servizi più ricercati dai viaggiatori sono: la connessione Wi-Fi gratuita, l’aria condizionata e la disponibilità di prodotti antibatterici e igienizzanti
- Stando, invece, a un sondaggio del 2022 di HighSpeedInternet.com, l’81% degli americani ritiene che il Wi-Fi in vacanza sia essenziale o molto importante. E non è tutto: l’84% degli intervistati ha dichiarato di essere meno propenso a prenotare una struttura ricettiva che presenta recensioni in cui si lamenta una connessione internet scadente o del tutto assente
Il messaggio è chiaro: la connessione internet non è un semplice comfort, né tantomeno una “scocciatura”, ma un fattore di selezione e reputazione, il quale può far guadagnare o perdere clienti a seconda di come lo si approccia.
Ignorare questa esigenza significa non solo rimanere ancorati a una visione superata, ma soprattutto rinunciare a una significativa fetta di mercato.
Internet per le strutture ricettive: 3 aspetti da valutare
Premesso che ogni struttura è diversa e presenta caratteristiche uniche, vorrei comunque fissare alcuni concetti chiave e condividere qualche consiglio su come migliorare l’infrastruttura internet del proprio hotel, albergo, B&B o quello che è:
- La connessione internet deve reggere il massimo del carico possibile
Se la propria struttura conta 100 camere, allora la connessione giusta è quella che permette a tutti e 100 gli ospiti di collegarsi simultaneamente a internet senza subire problemi di accesso o rallentamenti. Pur essendo improbabile che un evento del genere si verifichi, un’infrastruttura internet deve riuscire a supportare anche carichi di traffico eccezionali - Prevedere linee internet di emergenza e godere di un’assistenza efficace
Anche se ci si dota della linea internet più stabile e sicura al mondo, un disservizio può sempre capitare. È bene, quindi, prevedere la presenza di almeno una linea di backup, nonché definire con il provider le modalità e i tempi d’intervento, riportandoli chiaramente nel Service Level Agreement - L’accesso alla rete Wi-Fi deve essere il più semplice e veloce possibile
Che si desideri concedere l’accesso alla rete internet attraverso una app, un’interfaccia web o un semplice QR Code, la procedura deve essere semplice e veloce. Un procedimento eccessivamente complesso, infatti, potrebbe fare innervosire l’ospite, portandolo a protestare o, ancor peggio, a lasciare una recensione negativa una volta abbandonata la struttura
Chiariti quali sono gli aspetti che un hotel o albergo deve tenere in considerazione per offrire un servizio di connettività davvero al TOP, non mi rimane che augurarvi buon lavoro o buona vacanza. Dipende da quale sponda del fiume occupate.
Internet e Wi-FI per hotel e alberghi: scegli FOL!
Se sei alla ricerca di una connessione in fibra ottica, ponte radio o satellitare per il tuo hotel o albergo, compila il modulo di contatto o scrivici a helpdesk@fol.it.
Insieme, individueremo la soluzione di connettività aziendale più adatta alle tue esigenze di business, supportandoti con professionalità e competenza.