Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

L’ufficio del futuro: cosa cambierà e come farsi trovare pronti

La recente emergenza sanitaria ha innescato un fenomeno massivo senza precedenti: nel giro di poche settimane, aziende e amministrazioni pubbliche hanno dovuto permettere a migliaia di dipendenti e collaboratori di lavorare da casa, riaccendendo i riflettori sul sempre caro – ma mai veramente sfruttato – concetto di lavoro da remoto.

Un cambiamento repentino e radicale, al quale gran parte delle realtà non era preparata.

Tutto di fretta, ma lavorare da casa piace agli italiani

In mancanza di un protocollo contenente le dovute linee guida, molte imprese hanno reagito in modo scomposto e privo di progettualità, cosa che a portato all’innesco di una vera e propria “corsa all’approvvigionamento”. In pochissimo tempo, produttori di apparati hardware, sviluppatori di software e Internet Service Provider sono stati travolti da una valanga di richieste, ognuna volta al recupero del gap tecnologico maturato negli anni.

Nonostante l’evidente confusione, una recente indagine condotta da Cisco ha rilevato che quasi il 90% dei lavoratori ha accolto positivamente i vantaggi del Remote e dello Smart Working, cosa che ci porta a presumere che, anche quando l’emergenza sanitaria sarà finalmente rientrata, il cosiddetto “lavoro agile” sarà ormai considerato uno standard.

Tra realtà virtuale e SD-WAN: ecco l’ufficio del futuro

Tra gli effetti di questa imprevista rivoluzione, è facile prevedere che gli ambienti di lavoro subiranno un drastico ridimensionamento e le trasferte di dipendenti e collaboratori si faranno sempre più sporadiche. Un cambiamento sostenuto anche dalla progressiva adozione delle tecnologie immersive, come la realtà virtuale e quella aumentata, le quali acquisiranno un ruolo sempre più importante all’interno della quotidianità lavorativa, sostituendo (almeno in parte) le tradizionali riunioni dal vivo e la formazione in aula.

Il vero protagonista di questa nuova era sarà, però, il Cloud: un “contenitore” sicuro, flessibile, modulabile e soprattutto accessibile, grazie al quale anche le attività più semplici, come la gestione documentale, potranno essere svolte con un’agilità mai vista prima.

Infine, vista l’enorme rilevanza che la Rete e gli strumenti digitali andranno ad assumere, le aziende non potranno più prescindere dall’avere un collegamento Internet stabile e veloce, ovvero in linea con le performance e gli standard qualitativi offerti, ad esempio, da una connessione in fibra ottica dedicata o una FTTH (Fiber To The Home) condivisa.

Via libera, quindi, all’attivazione – non obbligatoria, ma consigliatissima – di meccanismi e infrastrutture di recovery come le tradizionali linee di backup, nonché all’utilizzo di dispositivi di gestione della rete “intelligenti” come quelli previsti dai sistemi SD-WAN.

Non ostacolare il cambiamento, anticipalo!

Una cosa è certa: il lavoro, così come lo abbiamo concepito fino a oggi, non sarà più lo stesso. E sta solamente a noi decidere se vogliamo approcciare a questo cambiamento in modo propositivo o lasciare che il panico abbia la meglio e ci metta sulla difensiva.

Io la mia scelta l’ho fatta già tanto tempo fa. E tu?

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Potrebbero interessarti

Quali elementi determinano il prezzo di una connessione Internet?

Quali elementi determinano il prezzo di una connessione Internet?

Business Continuity Plan: cos’è e a cosa serve

Business Continuity Plan: cos’è e a cosa serve

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2021 | All Rights Reserved

Scopri di più!

Vuoi scoprire qual è connessione perfetta per la tua azienda?

Fai il nostro quiz

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).