Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

Quali elementi determinano il prezzo di una connessione Internet?

Diciamoci la verità: la maggior parte delle persone e aziende è convinta che un collegamento Internet debba costare poco. Anzi, diciamo pure che vorrebbe fosse gratuito o quasi.

Anni di politiche commerciali aggressive hanno radicato la convinzione che il passaggio da un operatore all’altro debba avvenire solo per ragioni di convenienza. Insomma, il cambio di Internet Service Provider viene concepito dai più solo se porta a risparmiare in bolletta.

Ebbene, è arrivato il momento di rispondere una volta e per tutte a una delle domande più spinose per noi operatori TLC: “Quanto deve costare un collegamento Internet aziendale?”.

Non potendo fornire una risposta “secca”, ho identificato e raccolto i 3 principali fattori che contribuiscono alla definizione del prezzo di un canone di fornitura.

Sommario

  • Il tipo di circuito
  • L’esclusività del circuito
  • I servizi in back office e il Service Level Agreement

Il tipo di circuito

Per circa 20 anni, le aziende hanno avuto un solo un modo per collegarsi alla Rete: tramite il cavo in rame, ovvero quello che viene comunemente definito “doppino telefonico”.

Oggi, grazie all’innovazione tecnologica, i collegamenti in rame non sono più l’unico mezzo a disposizione – anzi, stanno quasi del tutto sparendo – ma è possibile scegliere tra:

  • La classica fibra ottica (in versione dedicata o condivisa)
  • I comodissimi ponti radio
  • Gli innovativi impianti satellitari
  • Il sempre caro 4G

Vien da sé, quindi, che, trattandosi di tecnologie con caratteristiche molto diverse, il prezzo di un collegamento Internet dipenda dal tipo di circuito che si intende sfruttare.

L’esclusività del circuito

Non tutti sanno che i collegamenti Internet possono essere a uso esclusivo di un’azienda o condivisi con TOT realtà presenti nella medesima area (qui le differenze).

Tra l’avere un collegamento Internet condiviso e uno dedicato esistono una serie di possibilità intermedie che, ad esempio, si differenziano l’una dall’altra per il tipo di banda minima garantita (BMG) offerta. Oppure per il tipo di circuito fisico utilizzato, il quale può essere del tutto esclusivo o, per l’appunto, condiviso con altre utenze.

Dato questo, maggiore sarà il grado di esclusività, più alto sarà il costo del servizio.

I servizi in back office e il Service Level Agreement

L’ultimo ma non meno importante elemento che definisce il costo di un collegamento Internet è legato all’Accordo sul Livello di Servizio (SLA) pattuito con l’operatore.

In caso di guasto alla linea o a uno degli apparati, quanto tempo ci mette la squadra di tecnici a intervenire? 4 ore? 8 ore? Un’intera giornata? Viene solo quando ne ha voglia?

Come ovvio, minore è il tempo d’intervento, maggiore è il costo inserito nel canone mensile.

La velocità conta poco e niente, conta tutto il resto

In conclusione, possiamo affermare che i fattori che contribuisco alla definizione del prezzo di un’offerta di connettività sono diversi, quindi basarsi solo sulla velocità del collegamento non solo è riduttivo, ma è un vero e proprio errore! Un errore comune a molti, purtroppo.

È bene, quindi, informarsi su tutte le caratteristiche del servizio che si desidera sottoscrivere, così da effettuare una valutazione consapevole e approfondita.

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Potrebbero interessarti

Fibra ottica a progetto: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Fibra ottica dedicata: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Fibra ottica condivisa: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Fibra ottica condivisa: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2021 | All Rights Reserved

Scopri di più!

Vuoi scoprire qual è connessione perfetta per la tua azienda?

Fai il nostro quiz

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).