Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
        • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
        • LEO – Internet satellitare
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e FTTC
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • Diventa Partner
Contattaci
News

Cambio di sede e connessione Internet: cosa fare e come

Può capitare, nell’arco della vita di un professionista o imprenditore, di ritrovarsi a dover trasferire la sede del proprio ufficio o della propria azienda.

A volte tale esigenza nasce dal fatto che gli affari vanno particolarmente bene, e quindi si rende necessario il ricollocamento in uno spazio più ampio. Altre, invece, una improvvisa riduzione del personale può portare, come ovvia e ragionevole conseguenza, a non aver più bisogno di occupare determinati spazi.

Indipendentemente da quali siano i motivi alla base del trasloco e quali le dimensioni della nuova struttura, ci si trova comunque a dover “fare fagotto” e trasferire i propri averi altrove: dai mobili ai macchinari, fino ai carichi di merce.

Quando il cambio di sede è ormai certo e si stanno definendo gli ultimi dettagli, è naturale porsi una domanda: come bisogna gestire la questione della connettività?

Può un collegamento Internet “traslocare” assieme alle scrivanie e i computer?

Nel presente articolo desidero approfondire proprio questo aspetto, illustrando come gestire le connessioni Internet e quali azioni è necessario compiere.

Sommario

  • Come trasferire un collegamento Internet
  • I vantaggi del wireless per chi deve traslocare

Come trasferire un collegamento Internet

Prima di tutto, vorrei chiarire un comune equivoco: se pensate che sia possibile “traslocare” la propria connessione Internet da una sede A a una sede B, purtroppo siete totalmente fuori strada. Non è così che funziona.

Ciò che si può fare, piuttosto, è disdire l’abbonamento legato alla vecchia sede aziendale e, nel contempo, attivarne uno nuovo collegato a quella nuova.

Prima di procedere con l’attivazione, però, ci sono 3 cose che consiglio di fare:

  • Verificare la fattibilità e la disponibilità del nuovo collegamento Internet presso la nuova sede. Troppe volte, infatti, capita di non trovare lo stesso servizio e doversi accontentare di quello che c’è. O, in alternativa, dover metter mano al portafogli al fine di dotarsi di una soluzione dedicata;
  • Ordinare il nuovo circuito per tempo. Vista la quantità di imprevisti che potrebbero interessare la fase di attivazione, meglio muoversi con uno o due mesi di anticipo rispetto all’inizio del trasloco. Questo, come ovvio, porterà a un periodo di sovrapposizione in cui si dovrà pagare un doppio canone, ma, tra tutti quelli possibili, è di gran lunga il male minore;
  • Controllare i contratti e la loro data di scadenza. Se il vecchio contratto ha dei vincoli temporali ancora non scaduti, allora bisognerà comunque continuare a pagarlo. Un’evenienza, questa, che riguarda soprattutto le forniture che sfruttano circuiti dedicati e per cui vi consiglio di trovare un accordo commerciale con il vostro provider.

I vantaggi del wireless per chi deve traslocare

Infine, voglio spendere due parole sul trasferimento delle connessioni wireless.

Come facilmente intuibile, spostare un’antenna ricevente è decisamente più semplice che spostare un cavo in fibra ottica. Quindi, se il segnale raggiunge anche la nuova sede, il trasferimento non potrà che essere agevole e low cost.

Un altro significativo vantaggio delle connessioni wireless, non vi pare?

Massimiliano De Gabriele

CEO di FOL.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Potrebbero interessarti

Addio cavo: ora la connessione Internet per le aziende passa dal wireless dedicato

Addio cavo: ora la connessione Internet per le aziende passa dal wireless dedicato

Connessioni FWA e ponti radio: quali vantaggi rispetto alla fibra?

Connessioni FWA e ponti radio: quali vantaggi rispetto alla fibra?

Ponti radio punto-punto: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Ponti radio punto-punto: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e FTTC
  • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
  • Wireless Professionale
  • LEO – Internet satellitare
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali
  • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2025 | All Rights Reserved