Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
        • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
        • LEO – Internet satellitare
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • Diventa Partner
Contattaci
News

Cosa significa “fibra ILC” e cos’è la “fascia circuiti”?

Se si prova a verificare la copertura Internet in una determinata zona (es. l’indirizzo della propria azienda) attraverso uno dei tanti strumenti disponibili online, può capitare di imbattersi nella dicitura “Fibra ILC“.

Verifica copertura Fibra Ottica - Fascia ILC

Ma quale tipo di connettività identifica questa sigla e cos’è la fibra ILC?

Ebbene, le connessioni in fibra ILC (In-Line Compounded) sono quelle in cui il collegamento tra la centrale dell’operatore e l’utente fruitore del servizio avviene in modo diretto ed esclusivo, grazie alla stesura di un apposito cavo in fibra ottica. In pratica, la presenza della dicitura “fibra ILC” sta a indicare che nell’area oggetto della verifica è possibile attivare una connessione in fibra ottica dedicata.

Chiarito questo, è importante sapere che non tutti i collegamenti in fibra ILC – e quindi in fibra ottica dedicata o “a progetto” – sono uguali, ma si distinguono in base della maggiore o minore vendibilità del singolo circuito.

Mi spiego meglio: a ogni fibra ILC viene assegnata una classe, la quale può essere identificata da una lettera (A, B, C o F) o dalla combinazione tra una lettera e un numero (A1, B1 e C1). Tale classe viene chiamata “fascia circuiti” e, volendo semplificare il discorso, più ci si allontana dalla fascia A, maggiori saranno i tempi di attivazione del collegamento, nonché i costi di realizzazione a carico dell’ISP.

Dal punto di vista dell’utente finale, quindi, far attivare un nuovo collegamento in fibra ILC di fascia C, C1 o F significa – ahimè – dover attendere e spendere più di quanto non debba fare un utente collocato in fascia A, A1, B o B1.

Verifica copertura Fibra Ottica - Fascia circuiti

Infine, è altrettanto importante sapere che, prima di presentare il preventivo per la realizzazione di un nuovo circuito classificato in fascia F, oltre alla tradizionale verifica tecnica, l’Internet Service Provider si curerà di effettuare un opportuno studio di fattibilità. Non sempre, infatti, si hanno a disposizione tutte le informazioni del caso, quindi è bene procedere con precisione e accortezza.

Massimiliano De Gabriele

CEO di FOL.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Potrebbero interessarti

Fibra ottica a progetto: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Fibra ottica dedicata: modalità di lavoro e tempi di attivazione

Quali elementi determinano il prezzo di una connessione Internet?

Quali elementi determinano il prezzo di una connessione Internet?

Qual è la differenza tra una connessione condivisa e una dedicata?

Qual è la differenza tra una connessione condivisa e una dedicata?

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
  • Wireless Professionale
  • LEO – Internet satellitare
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali
  • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2025 | All Rights Reserved