Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

Quanto tempo occorre per attivare una nuova linea Internet?

Vi svelo un segreto: quando un’azienda mi contatta per attivare un nuovo collegamento Internet, a pesare sulla scelta finale non sono solo i costi di abbonamento e la qualità del supporto tecnico, ma anche i tempi di attivazione.

Vero è, infatti, che non tutti hanno la possibilità di attendere 1 o 2 mesi prima che la nuova connessione Internet aziendale sia pronta. Capita, quindi, che si finisca con lo scegliere soluzioni diverse da quelle contemplate in origine, solo perché immediatamente disponibili, o comunque attivabili in tempi più che ragionevoli.

Fatta questa premessa, è importante sapere che le variabili che influiscono sui tempi di attivazione di una fornitura Internet non sono poche e dipendono, nella maggior parte dei casi, da 3 fattori: le condizioni tecniche di partenza, le esigenze tecnologiche aziendali e le questioni di carattere amministrativo o commerciale.

Una cosa, infine, deve essere subito chiara: come per ogni opera di edificazione o ammodernamento, al crescere degli interventi strutturali crescono anche i tempi di attesa, specie nel caso di collegamenti via cavo (fibra pura, FTTC, FTTH, ecc.).

In tal senso, il principale esempio è rappresentato dalle connessioni in fibra dedicata, dove i tempi di attivazione – vista la necessità di collegare, attraverso un circuito esclusivo, la centrale dell’operatore con l’immobile del cliente – sono molto più lunghi di quelli di una semplice connessione in fibra condivisa.

Vediamo, quindi, i tempi di attivazione medi – ovvero al netto di catastrofi ed eventi imprevisti – di ogni nostra soluzione di connettività.

Collegamenti in fibra ottica dedicata, FTTH e FTTC

Quella in fibra ottica è la tipologia di collegamento più richiesta degli ultimi anni, ma i tempi di attivazione variano a seconda della modalità scelta:

  • Per la fibra ottica dedicata – detta anche “pura” o “a progetto” – i tempi medi di attivazione si attestano tra i 60 e i 120 giorni lavorativi
  • Per la fibra ottica condivisa (VDSL, EVDSL, FTTC o FTTH), invece, i tempi medi di attivazione variano dai 20 ai 30 giorni lavorativi

Internet wireless via ponte radio dedicato o condiviso

Il ponte radio è, tra tutti, il mezzo di collegamento più versatile, ma anche in questo caso è necessario distinguere tra soluzioni dedicate e soluzioni condivise:

  • Per un ponte radio dedicato (Hiperlan) i tempi medi di attivazione si attestano intorno ai 40 giorni lavorativi
  • Per un ponte radio condiviso (FWA), invece, i tempi medi di attivazione variano dai 20 ai 30 giorni lavorativi

Collegamenti Satellitari

Le connessioni Internet satellitari KA-SAT rappresentano la cosiddetta “ultima spiaggia”, nel senso che vengono impiegate in aree remote e impossibili da collegare via cavo o wireless, come ad esempio le piattaforme petrolifere.

In questo specifico e particolarissimo caso, i tempi di attivazione dipendono principalmente dalla disponibilità del team tecnico che si occuperà del montaggio degli apparati, con un’attesa media che si aggira intorno ai 10 giorni lavorativi.

Ritardi e rallentamenti: le cause più comuni

Come ovvio, al variare delle modalità di collegamento variano anche i possibili imprevisti, i quali vanno inevitabilmente a incidere sui tempi di attivazione.

Per quanto riguarda le soluzioni di connettività condivisa, oltre ai classici disguidi di natura amministrativa e quelli legati alla spedizione degli apparati, capita che, in fase di collegamento agli armadi stradali, si verifichino delle difficoltà tecniche.

Se, invece, parliamo di soluzioni di connettività dedicata, i ritardi sono spesso legati a questioni meramente burocratiche, oppure a difficoltà tecniche emerse nel corso delle operazioni di scavo o in fase di cablaggio.

Un consiglio per tutti

Giunti al termine di questo serrato confronto tra i nostri servizi di connettività, possiamo dire che, al netto di intoppi e “sfighe” di natura varia ed eventuale, l’attivazione di una nuova linea Internet richiede solitamente poche settimane.

Vi lascio, quindi, con la stessa raccomandazione che faccio a tutti i miei clienti: una volta firmato il contratto e dato il via ai lavori, non sparite dalla circolazione e attenetevi scrupolosamente alle indicazioni che vi vengono fornite.

In bocca al lupo!

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2022 | All Rights Reserved

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).