Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
        • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
        • LEO – Internet satellitare
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e FTTC
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • Diventa Partner
Contattaci
News

Cloud Computing e PMI: perché scegliere i servizi in Cloud

Secondo uno studio dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano presentato presso il Campus Bovisa, nel 2019 l’84% delle grandi imprese italiane ha utilizzato almeno un servizio di Public Cloud. Non solo, per il 42% di queste il Cloud Computing rappresenta il principale modello di sourcing di tutti i nuovi progetti.

È chiaro, quindi, che ci troviamo di fronte a un mercato che cresce anno dopo anno, così come confermato dai numeri a doppia cifra e dalle periodiche analisi delle tendenze.

Il Cloud Computing nelle piccole e medie imprese

Se, però, quanto detto è valido per le grandi aziende italiane, lo è decisamente meno per le PMI, le quali continuano a guardare alle soluzioni in Cloud con una certa diffidenza.

Sia chiaro: il Cloud Computing sta conquistando anche le piccole e medie imprese, ma molti IT Manager vedono l’esternalizzazione dei servizi come una minaccia per il loro lavoro.

A questi, poi, vanno aggiunti tutti quegli imprenditori che vedono il Cloud come un pericolo per la sicurezza informatica e che vivono nella convinzione che i loro dati siano più al sicuro tra le mura aziendali. Addirittura più di quanto non lo sarebbero in un Data Center di tipo Tier IV, in cui Cloud Security e Business Continuity sono elementi centrali.

I vantaggi delle soluzioni in Cloud

Scetticismo a parte, vediamo ora quali sono i principali benefici offerti dalle soluzioni in Cloud e perché, anche nel nostro Paese, stiamo assistendo a una crescita così importante.

Io ho individuato almeno 4 vantaggi:

  • Flessibilità estrema – Le soluzioni in Cloud sono scalabili e assai meno vincolanti del tradizionale acquisto di hardware. Non a caso, il Cloud è l’ambiente preferito per lo sviluppo di software.
  • Riduzione dei tempi di produzione e sviluppoSe si decide di migrare i propri servizi, in parte o del tutto, sul Cloud, il personale informatico dell’azienda non dovrà più preoccuparsi dell’implementazione e gestione delle infrastrutture. Cosa che si traduce in un immediato e ingente risparmio di tempo.
  • Elevati livelli di sicurezza – I servizi in Cloud garantiscono un livello di sicurezza decisamente superiore rispetto alle soluzioni “fatte in casa”. Noi Internet Service Provider dobbiamo sottostare a regole a dir poco ferree e sostenere investimenti enormi rispetto alla media delle aziende.
  • Risparmio sui costi – Se confrontiamo il costo di una tradizionale soluzione hardware e software con quello di una soluzione in Cloud, è probabile che quest’ultima risulti più costosa.Se, però, andiamo a vedere a quanto ammontano la spese sul medio e lungo periodo – ovvero sommiamo il costo di gestione delle infrastrutture, il costo del personale addetto alla manutenzione, il costo del ripristino in caso di guasti e/o malfunzionamenti e il costo legato all’obsolescenza e alla poca scalabilità dell’hardware – allora le soluzioni in Cloud risultano ben più vantaggiose ed economiche.

Dalla proprietà al possesso: una storia già vista

Volendo azzardare un paragone conclusivo, con l’avvento del Cloud Computing si sta ripetendo ciò che è già avvenuto con le flotte aziendali: chi ha qualche anno sulle spalle, infatti, ricorderà che i veicoli utili allo svolgimento del lavoro (auto, furgoni, etc.) venivano acquistati direttamente dalle imprese, le quali dovevano tirare fuori fior fior di quattrini.

Oggi, invece, è raro che un’azienda non faccia uso di mezzi noleggiati a lungo termine. E questo perché convengono, anche se apparentemente può sembrare il contrario.

Come direbbe Humphrey Bogart, «È il mercato, bellezza! Il mercato!».

Massimiliano De Gabriele

CEO di FOL.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Potrebbero interessarti

Cloud Computing e privacy dei dati: meglio un Data Center italiano

Cloud Computing e privacy dei dati: meglio un Data Center italiano

Data Center: classificazione, differenze e certificazioni

Data Center: classificazione, differenze e certificazioni

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Finanza agevolata: cos’è e cosa può fare per il digitale

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e FTTC
  • Fibra ottica FTTO (Fiber to the Office)
  • Wireless Professionale
  • LEO – Internet satellitare
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali
  • FOL4Events: Internet e Wi-Fi per eventi

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2025 | All Rights Reserved