Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

Li-Fi (Light Fidelity): cos’è e come funziona la trasmissione di dati attraverso la luce

Che il settore delle telecomunicazioni sia in continua evoluzione è cosa nota e risaputa. È altrettanto vero, però, che solo alcune innovazioni hanno i numeri per fare realmente la differenza.

Tra le ultime e più interessanti proposte in ambito TLC di questo inizio 2023, a suscitare la mia curiosità è stato il cosiddetto Li-Fi: un’innovativa tecnologia che permette di inviare e ricevere dati attraverso il mezzo trasmissivo più veloce e sicuro di tutti: la luce, e in particolare quella LED.

“Abbagliato” – è proprio il caso di dirlo – dal potenziale e le performance di questa nuova soluzione, ho cercato e incontrato Francesco Paolo Russo, CEO di To Be Srl e ambasciatore, se così possiamo dire, della tecnologia Li-Fi in Italia.

Durante il nostro piacevole incontro, Francesco Paolo mi ha spiegato quante e quali applicazioni trovi questo innovativo strumento, nonché quali vantaggi, in termini di Cyber Security e Business Continuity, derivino dal suo utilizzo.

In questo articolo proverò a fare lo stesso, illustrando i punti di forza della connettività Li-Fi e spiegando perché – a mio parere, ma non solo – rappresenta una vera rivoluzione nell’ambito delle TLC e della connettività per le imprese.

Cos’è e come funziona la tecnologia Li-Fi

Concepita come soluzione complementare al Wi-Fi e alla trasmissione di dati attraverso le onde radio, la tecnologia Li-Fi (acronimo di “Light Fidelity”) fonda il proprio funzionamento sulla possibilità, mediante l’impiego di alcuni dispositivi, di modulare la luce, così che la stessa permetta l’invio e la ricezione di informazioni.

Allo stato attuale, per trasmettere dati in modalità Li-Fi è sufficiente mettere in relazione due componenti: un trasmettitore e un ricevitore, rappresentati rispettivamente da una lampada LED infrarossa e una speciale chiavetta USB, la quale può essere collegata a un qualsiasi PC o tablet.

Una volta immessi i dati nella lampada LED, questi vengono trasformati in segnali luminosi e trasmessi ai dispositivi riceventi, i quali li ri-trasformano in dati.

È, in buona sostanza, ciò che accade ogni volta che premiamo un tasto del telecomando della televisione: il dato (es. “Sintonizzati su Canale 1”) viene trasformato in un segnale luminoso, per poi essere ricevuto, ri-trasformato in dato ed elaborato dall’apparecchio televisivo.

Più sicurezza e precisione con il Light Fidelity

Non emettendo radiofrequenze, il Li-Fi è perfetto per essere impiegato negli ambienti in cui le interferenze radio rappresentano un serio problema, come gli ospedali, gli aerei e le basi militari. 

Non solo: grazie alla tecnologia Li-Fi è possibile rilevare la posizione di un dispositivo e/o di un individuo con un margine di errore di soli pochi centimetri. Un vantaggio non indifferente, specie se si desidera offrire servizi personalizzati a coloro che si trovano all’interno di un determinato ambiente o perimetro, come i clienti di un supermercato, i pazienti di un ambulatorio o i visitatori di un museo.

Dal punto di vista della sicurezza, il fatto che il Li-Fi copra solo le aree raggiunte dalla luce (l’interno di una stanza, un’aula, ecc.) fa sì che la possibilità che si verifichino intrusioni o arrivino attacchi informatici dall’esterno sia pari a zero.

Infine, se si desidera utilizzare la luce come mezzo trasmissivo in ambienti aperti – magari per collegare in modalità point-to-point due uffici distanti tra loro – il Li-Fi permette di coprire la ragguardevole distanza di 300 metri. 

Tecnologia Li-Fi: il futuro “luminoso” della connettività

Visto il crescente bisogno di sicurezza e la stabilità di cui necessitano le intranet aziendali, il Li-Fi rappresenta una soluzione senza precedenti: sicura, stabile e facile da utilizzare, proprio come accendere e spegnere la luce.

Occhi aperti, quindi, perché questa è una di quelle innovazioni che hanno i numeri per fare davvero la differenza e di cui, ne sono assolutamente certo, sentiremo parlare parecchio nei prossimi anni.

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2023 | All Rights Reserved

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).