Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • WAN Bonding
    • FOL4Events: Internet per eventi
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

Load Balancing e WAN Bonding: come unire più connessioni

Quando si lavora in un’azienda o un ufficio che ospita numerose postazioni collegate in rete, la banda Internet non è mai abbastanza.

A causa dell’adozione di nuove modalità di lavoro – Smart Working in primis – e l’implementazione di nuove tecnologie – dalla telefonia VoIP fino ai servizi di Cloud Computing – la fame di connettività cresce in modo quasi inesorabile, ma non tutti riescono a stare al passo.

Per molti, il primo e più importante ostacolo alla modernizzazione delle infrastrutture è rappresentato dalla scarsità di budget, la quale non permette di dotarsi di connessioni Internet adeguate e sufficientemente performanti. In casi del genere è necessario guardare agli strumenti di cui già disponiamo e valutare soluzioni alternative, come la “fusione” di due o più collegamenti Internet preesistenti.

Non si tratta di fantascienza, ma del principio alla base di due importanti e utilissime tecnologie: il Load Balancing e il WAN Bonding.

Vediamo come funzionano e in cosa si distinguono…

Load Balancing

La tecnologia Load balancing permette di ripartire il carico di rete su molteplici connessioni Internet, le quali comunicano tra loro attraverso un router Multi-WAN. Tale ripartizione avviene in modo “intelligente”, nel senso che il router dirotta il carico sulla connessione Internet “più scarica”, e quindi più adatta a esaudire la specifica richiesta di dati.

È importante precisare che l’ampiezza di banda delle connessioni Internet collegate via router Multi-WAN non viene sommata, ma ogni connessione mantiene la propria velocità e portata.

Volendo fare un esempio: se abbiamo una connessione A, collegata al router tramite la porta WAN1, raggiunge un velocità di download pari a 100 Mbps e una connessione B, collegata al router tramite la porta WAN2, raggiunge una velocità di download pari a 30 Mbps, l’utente NON avrà a sua disposizione un unico collegamento Internet con velocità di download pari a 130 Mbps. Ciò che il router si curerà di fare, infatti, sarà indirizzare il traffico sulla WAN1 o la WAN2, a seconda dello stato della rete e della singola esigenza.

WAN Bonding

Se il vostro obiettivo è unire più connessioni Internet “lente” al fine di ottenere un unico collegamento stabile e veloce, i router che sfruttano la tecnologia WAN Bonding rappresentano la soluzione ideale.

Una volta installato il router, infatti, tutto quello che bisogna fare è collegare allo stesso i modem forniti dai diversi operatori. Sarà poi il fornitore del router stesso e del servizio di bonding (es. Uania), al quale l’apparato si connetterà tramite VPN (Virtual Private Network), a fornivi l’indirizzo IP con cui uscirete in rete.

Le differenze in sintesi

Per meglio comprenderne le differenze tra Load Balancing e WAN Bonding, pensiamo alle connessioni Internet di cui disponiamo come a un insieme di tubi d’acqua che si immettono in un’abitazione. A seconda del tipo di tecnologia alla quale decidiamo appoggiarci, il risultato sarà uno dei seguenti:

  • nel caso del Load Balancing, ogni volta che un abitante della casa apre uno dei rubinetti, il sistema sceglierà da quale tubo prelevare l’acqua
  • nel caso del WAN Bonding, invece, considererà l’insieme di tubi come se fosse un unico, grande tubo

A questo punto sta a voi decidere quale, tra le due tecnologie appena viste, è quella che fa al caso vostro.

Come solito, se volete saperne un po’ di più o desiderate scoprire le nostre soluzioni di connettività, non esitate a scriverci.

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Questo form è protetto da reCAPTCHA e da Google Google Privacy Policy, Google Termini di Servizio.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • WAN Bonding
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2022 | All Rights Reserved

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).