Contattaci
  • Home
  • I nostri servizi
    • Connettività
      • Soluzioni Dedicate
        • Fibra ottica dedicata punto-punto
        • Ponte radio dedicato punto-punto
      • Soluzioni Condivise
        • Fibra ottica condivisa FTTH
        • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
        • Wireless Professionale
        • Fibra VDSL e EVDSL
        • Satellitare KA-SAT ibrido
    • Cloud Computing
    • SD-WAN
    • VOIP e Centralini Virtuali
  • I nostri clienti
  • L’Azienda
  • Blog
  • FOL Café
Contattaci
News

XGS-PON: cos’è e come funziona la connessione a 10 Gbit/s

L’annuncio è di poche settimane fa: Open Fiber fornirà a tutti i partner wholesale la rivoluzionaria tecnologia XGS-PON, la quale permetterà di raggiungere l’invidiabile velocità di 10 Gbit/s in modalità simmetrica, quindi sia in download che in upload.

Vediamo, quindi, cos’è e come funziona, ma soprattutto cosa ci aspettiamo da questa innovativa e promettente tecnologia.

Definizione, funzionamento e vantaggi della XGS-PON

Partiamo, come solito, dalla definizione: XGS-PON sta per “10-Gigabit-capable Symmetric Passive Optical Network”. In altre parole, un collegamento in fibra ottica capace di trasmettere e ricevere dati alla velocità massima di 10 Gbit/s.

Oltre all’elevata velocità, la cosa veramente particolare della tecnologia XGS-PON è che gli unici apparati che necessitano di alimentazione elettrica sono l’OLT (Optical Line Terminal) e l’ONT (Optical Network Terminal). Tutto ciò che è nel mezzo, ovvero cavi, connettori e splitter non ha bisogno di essere alimentato.

Un aspetto, questo, molto importante, perché permetterà di utilizzare i tracciati realizzati da Open Fiber per la fibra FTTH anche per questa nuova tecnologia.

Non solo: XGS-PON viaggia su frequenze diverse da quelle utilizzate dalla fibra FTTH, cosa che permette la piena coesistenza tra le due tecnologie.

Completano il quadro due elementi che “spodestano” la tecnologia FTTH:

  • La maggiore velocità di trasmissione dei dati, che nella fibra FTTH si ferma ai 2,5 Gbit/s in download e gli 1,25 Gbit/s in upload
  • L’introduzione di un nuovo apparato, il quale permetterà di portare il segnale dalla centrale fino a un massimo di 32 cavi di fibra ottica e di far sì che a ogni singolo cavo possano collegarsi fino a 32 utenze a 10 Gbit/s

Davvero niente male come innovazione.

Future proof: verso la XGS-PON e oltre

Guardando ancora più avanti nel tempo, l’evoluzione della tecnologia XGS-PON esiste già e ha anche un nome: si chiama NG-PON2 e permette di modulare e personalizzare le frequenze di ogni singolo operatore.

In pratica, nelle telecomunicazioni del futuro ogni operatore potrà avere la propria frequenza esclusiva, mentre la velocità di trasmissione raggiungerà gli 80 Gbit/s.

Massimiliano De Gabriele

CEO at Fol.it

Imprenditore digitale • Information Technology & TLC • founder FOL.it Srl • MiniVip è il mio migliore amico

Contattaci

Entra in contatto con noi per avere maggiori dettagli sui nostri servizi, chiedere informazioni sulla copertura o qualsiasi altra necessità.

  • +39 055 0988327
  • +39 055 7471010
  • helpdesk@fol.it
  • fol.it@pec.it
Contattaci
Privacy

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Fol.it S.r.l.

Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Sesto Fiorentino (FI)

R.E.A. FI 632753 – P.IVA e CF: 06489810488
Operatore iscritto al R.O.C. n. 32508

Servizi

  • Fibra ottica dedicata punto-punto
  • Ponte radio dedicato punto-punto
  • Fibra ottica condivisa FTTH
  • “ELITE” (VDSL con doppio circuito aggregato)
  • Fibra VDSL e EVDSL
  • Wireless Professionale
  • Satellitare KA-SAT ibrido
  • Cloud Computing
  • SD-WAN
  • VOIP e Centralini Virtuali

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici anche su

Copyright © 2021 | All Rights Reserved

Scopri di più!

Vuoi scoprire qual è connessione perfetta per la tua azienda?

Fai il nostro quiz

Questo sito utilizza alcune tipologie di cookies. Consulta questa pagina per maggiori dettagli, oppure clicca su "Accetta tutti i cookies" per proseguire la navigazione

Impostazioni cookies

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

Tecnici / FunzionaliQuesti cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito

AnaliticiIl nostro sito fa uso di cookie analitici per raccogliere informazioni sul traffico e sui nostri visitatori, allo scopo di migliorare e ottimizzare il sito stesso.

Social mediaIl nostro sito utilizza cookie di alcuni social media conosciuti (come Facebook e YouTube). Senza accettare questi cookies non potrai vedere alcuni contenuti (ad esempio i video presenti nel sito).

AdvertisingIl nostro sito fa uso di cookie destinati all'advertising, come ad esempio il pixel di Facebook che utilizziamo per fare remarketing. Questo tipo di cookie raccoglie alcuni dati personali.

Cookie di terze partiAlcuni dei nostri servizi necessitano per funzionare correttamente di cookie tecnici di terze parti, ad esempio la chat (che è erogata dal nostro partner Tawk).